L’UOMO CHE UCCISE DON CHISCIOTTE, Recensione di Massimo Arciresi

Massimo Arciresi è critico e giornalista cinematografico, conduttore su Radio Spazio Noi – In Blu, dal 1997, della rubrica settimanale “Uscita di Sicurezza”. Ha collaborato con i quotidiani “Il Mediterraneo” e “L’Ora”, ha diretto il quindicinale sul tempo libero “TrovaPalermo” e attualmente scrive per il mensile “L’Inchiesta”. Appassionato di fumetti e lingue straniere.

L’uomo che uccise Don Chisciotte (The Man Who Killed Don Quixote, Spagna/Belgio/Francia/Portogallo/GB, 2018) di Terry Gilliam con Adam Driver, Jonathan Pryce, Olga Kurylenko, Joana Ribeiro, Stellan Skarsgård, Jordi Mollà

Un progetto covato per 25 anni da un regista visionario quale è Gilliam merita spasmodica curiosità. Partendo dalla figura e dalle gesta del suggestionabile cavaliere creato da Cervantes (fra gli attori che dovevano incarnarlo, Jean Rochefort e John Hurt, qui dedicatari) e del suo fido scudiero Sancho (parte rivista per Johnny Depp), con tentativi di lavorazione (nel 2000) funestati da maltempo e problemi di salute (vedere il doc Lost in La Mancha per credere), il cineasta, alla luce di tante sventure aggiuntesi a dispute e problemi finanziari (in cui già incappò Welles per la sua irrealizzata versione) e dopo aver rimaneggiato – in chiave un po’ autobiografica – il copione scritto con Tony Grisoni, imbastisce ora (grazie a una complicata coproduzione internazionale come il cast) una metafora sull’involgarimento dell’arte, sull’inconsapevole smarrimento dei suoi cantori, oggi incapaci di osare e di perdersi nei propri (folli) sogni. Accade così che un autore pubblicitario (Driver) si ritrovi negli stessi luoghi (in Spagna) dove, da studente, imbracciò per la prima volta una cinepresa, rincontrando pure il calzolaio (Pryce) a cui affidò il ruolo di Chisciotte, dal quale pare non essere uscito più (pazzia – per fortuna – trasmissibile). Tra apparenti e spiegabili tuffi nel passato e uniformazioni linguistiche, il film si crogiola nelle bizzarrie, fino al calcolato ispessimento finale che irrora di senso l’intera narrazione.

Per consigli su letture e viaggi potete trovare Il giro del mondo con un libro in mano anche su www.facebook.com/ilgirodelmondoconunlibroinmano

Pubblicato da ilgirodelmondoconunlibro

Mi chiamo Rita Massaro. Sono una persona curiosa. Mi piace scoprire gli innumerevoli volti del mondo e le infinite possibilità della vita. Per questo leggo e viaggio. Ogni tanto le mie perlustrazioni scatenano la mia immaginazione. E scrivo. Ho pubblicato nel 2011, con la Casa Editrice Absolutely Free, un romanzo di formazione dal titolo "L'estate è finita". Nel dicembre 2016 è stato pubblicato il mio secondo romanzo, "Sotto il cielo di Santiago", con la Casa Editrice Genesis Publishing. Nel 2018 "Prima che sia primavera" con Il Seme Bianco, pubblicato in seconda edizione con il titolo "La terra del lungo inverno" con Emersioni. Ho partecipato a vari progetti di scrittura collettiva, tutti pubblicati nel 2020: "La villa delle ombre", con Stefania Agnello e Maurizio Bono; "Non ho forza per arrendermi", con Letizia Lo Cascio; "A casa: Diario di una pandemia" con Monica Spatola. Potete contattarmi su Facebook al seguente link: https://www.facebook.com/ilgirodelmondoconunlibroinmano